PERCHÈ MULTISPORT?

Lo sport è gioco e divertimento, ma anche un modo per crescere. Per farlo bene i nostri ragazzi hanno bisogno di sperimentarsi il più possibile coltivando abilità e interessi diversi.

PER CHI È?

Il progetto si rivolge a bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni

COS'È

Un progetto che dà la possibilità di praticare da 1 a 3 attività sportive settimanali (A TARIFFE AGEVOLATE) scegliendo fra quelle proposte. Le attività si svolgono su due turni: da ottobre a febbraio e da marzo a giugno.

NOVITÀ

NOVITÀ

Open day: TRIATHLON (BIKE, CORSA E NUOTO)

sabato 9 settembre 2023

(prenotazione obbligatoria presso segreteria palestra)
Orario: gruppo 5-6 anni 9,30-10,45. |  Gruppo 7-9 anni 11,00-12,15
Per avvicinare i bambini fin da piccoli al mondo della mountain bike come esperienza utile e accrescitiva. Diversi i benefici della pedalata in mezzo alla natura con l’insegnamento delle regole di condotta negli spazi aperti. Il corso prevede  la presenza di istruttore certificato per permettere di svolgere la disciplina in totale sicurezza.
MODULO ISCRIZIONE

CORSO DI MOUNTAIN BIKE 2022-2023

 

ETÀ GIORNI ORARIO
9 – 11 anni MARTEDÌ  16:30-18:00
12 – 16 anni  MARTEDÌ 15:00-16:30

La ginnastica artistica è uno sport tecnico che richiede un elevato impegno muscolare ed è uno sport completo, perché attiva tutti i distretti muscolari. In questa attività vengono privilegiate abilità come forza, coordinazione, destrezza, equilibrio, velocità, scioltezza e senso del ritmo: mezzi fondamentali per la costruzione di uno schema motorio adatto allo svolgimento di qualsiasi altra disciplina sportiva. La preparazione di base è così ampia e profonda da offrire a chi la pratica un generale miglioramento delle capacità motorie, indipendentemente se potrà o no diventare un campione. E’ un cosiddetto “sport di destrezza” poichè la dote principale è quella coordinativa che occupa una posizione particolare in seno alle varie qualità fisiche. La destrezza è la capacità di essere padroni di coordinazioni complesse di movimento, poter apprendere e perfezionare rapidamente le abilità di movimento, utilizzarle razionalmente e adattarle in relazione alle esigenze di una situazione mutevole. La migliore conoscenza del proprio corpo facilita l’atleta in altre discipline, inoltre previene situazioni traumatiche contribuendo al recupero funzionale.

MODULO ISCRIZIONE
ETÀ

4-14 anni / over 14

CORSI DI GINNASTICA ARTISTICA 2023-2024

 

FREQUENZA GIORNI ORARI
MATERNA  LUNEDÌ 16:15-17:00

 

FREQUENZA GIORNI ORARIO
1° 2° 3° ELEMENTARE  Lunedì 16:50-18:20
Mercoledì 17:10-18:40
4° 5° ELEMENTARE  Lunedì 18:15-19:45
Mercoledì 17:10-18:40
PROMOZIONALE BASE (dalla 1° media in poi) Lunedì 18:15-19:45
  Mercoledì 17:10-18:40
AVVIAMENTO AL PREAGONISMO Lunedì 18:15-19:45
  Mercoledì 18:15-20:00
PREAGONISMO 1 e PROMOZIONALE AVANZATO Martedì 15:30-17:30
Venerdì 15:20-17:20
AGONISMO Martedì 15:30-17:30
Mercoledì 18:15-20:00
Venerdì 17:00-18:45
SPECIAL GYM PREAGONISMO NUOVE LEVE Martedì 17:10-19:10
Venerdì 17:00-18:45

 

Ad ogni corso vengono proposte competizioni facoltative in base all’età e al livello dei ginnasti.Per i corsi avanzati si propongono competizioni di livello regionale e nazionale nelle quali la nostra società ha ottenuto numerosi piazzamenti e vittorie.

 Molto in voga negli anni ottanta, il pattinaggio artistico su rotelle è uno sport considerato un po’ vintage, tecnicamente molto simile a quello sul ghiaccio ma un po’ meno popolare. I benefici del pattinaggio sull’organismo sono tantissimi e basta indossare i pattini per rendersi conto. Si tratta di uno sport in cui tutte le parti del corpo vengono messe in movimento armonico, perfino le mani. L’attività motoria è esaltata da movimenti eleganti, rapidi ma mai bruschi, potenti ma mai esagerati. Nel pattinaggio su rotelle vengono stimolati e sviluppati equilibrio, coordinazione dei movimenti ed elasticità delle principali articolazioni degli arti superiori, inferiori e della colonna vertebrale. Se ci si allena con costanza, si ottengono progressivi miglioramenti della capacità respiratoria. Il pattinaggio artistico su rotelle, infine, può risultare uno strumento utilissimo da utilizzare in preparazione per sport invernali come sci, pattinaggio su ghiaccio e perfino ciclismo.

ETÀ

dai 4 anni

CORSI DI PATTINAGGIO ARTISTICO 2023-2024

 

FREQUENZA GIORNI ORARI
CORSO A (avviamento piccoli) Lunedì 17:00-18:00
  Giovedì 17:00-18:00
Monosettimanale Giovedì 17:00-18:00
     
CORSO B (avviamento da quarta elementare) Lunedì 18:00-19:00
  Giovedì 18:00-19:00
Monosettimanale Giovedì 18:00-19:00
     
CORSO C (avanzato piccoli – Agonisti) Lunedì 19:00-20:10
  Giovedì 19:00-20:10
  Venerdì 18:45-20:10
     
CORSO D (avanzato grandi) Lunedì 15:00-17:00
  Mercoledì 15:00-17:00
  Giovedì 15:00-17:00
     
CORSO M (adulti over 18) Martedì 19:00-20:00

Uno sport multisciplinare che unisce il ciclismo e la corsa. Un’attività interessante che permette al bambino di provare sport diversi e di non annoiarsi. La difficoltà è proporzionata all’età degli allievi che acquisiscono più sicurezza e autocontrollo man mano che si cimentano negli allenamenti e nelle gare.

 

Info
Attrezzatura richiesta: bicicletta e caschetto
-Le biciclette possono essere lasciate in deposito presso la struttura Egovillage
-L’allenamento viene svolto anche in caso di maltempo
-Le attività di corsa e bici verranno praticate dentro al parco di Egovillage
MODULO ISCRIZIONE

CORSI DI DUATHLON

 

ATTIVITÀ ETÀ GIORNI ORARIO
CORSA E BICI 5 – 9 anni  SABATO  15:00-16:15

 

Nuoto, bicicletta e corsa. Tre sport concatenati per abituare il bambino a praticare più di una disciplina sportiva e conoscere il proprio corpo. Il triathlon è uno sport completo che stimola ad essere organizzati e a raggiungere gli obiettivi.

 

Info
Attrezzatura richiesta: bicicletta e caschetto
-Le biciclette possono essere lasciate in deposito presso la struttura Egovillage
-L’allenamento viene svolto anche in caso di maltempo
-Le attività di corsa e bici verranno praticate dentro al parco di Egovillage
A

A

Open day: TRIATHLON (BIKE, CORSA E NUOTO)
sabato 9 settembre 2023

(prenotazione obbligatoria presso segreteria palestra)
Orario: gruppo 5-6 anni 9,30-10,45. |  Gruppo 7-9 anni 11,00-12,15
MODULO ISCRIZIONE

CORSI DI TRIATHLON

 

ATTIVITÀ ETÀ GIORNI ORARIO
NUOTO  5 – 6 anni GIOVEDÌ 17:45-18:30
NUOTO 7 – 9 anni MARTEDÌ 17:00-17:45

 

ATTIVITÀ ETÀ GIORNI ORARIO

CORSA E BICI

5 – 9 anni SABATO 15:00-16:15
DOVE POSSO FARLO?

EGOVILLAGE

Collecchio (Pr) Via Giardinetto, 6